
Integrazione fra gatti difficile dopo la sterilizzazione, come fare?
Gentile Dott. Aleandri
un mese fa ho adottato un secondo gatto (ha 7 mesi). L'integrazione fra i due mici è andata benissimo: nel giro di una settimana hanno socializzato e col passare del tempo si sono legati in modo sorprendente, al punto da trascorrere intere giornate insieme a giocare e a coccolarsi.
Il gatto più grande, addirittura, ha assunto un comportamento quasi "paterno" e protettivo nei confronti del piccolino. Ieri, però, questa situazione è radicalmente cambiata. Il piccolo, portato dalla nostra veterinaria per l'intervento di sterilizzazione, è stato fuori casa per un paio d'ore; da quando l'abbiamo riportato a casa, il fratello praticamente non lo riconosce più.
Gli ringhia, gli soffia, è aggressivo ( a volte anche verso noi umani) e, se il piccolo si avvicina troppo, urla come se fosse terrorizzato. Come spiegare questo cambio di comportamento? E soprattutto, come gestirlo? Grazie in anticipo per la sua gentile riposta.
Donatella
Risposta
Gentile Sig.ra Donatella
Non è infrequente quello che lei a osservato con i suoi gatti. Probabilmente l’altro micio sente odori estranei (soprattutto odori dell’ambulatorio) e/o percepisce un comportamento alterato del micio sterilizzato. Questo è sufficiente a volte per indurre una condizione di paura e nervosismo che, nei gatti, può facilmente sfociare in comportamenti aggressivi.
D’altro canto il soggetto operato si sente debole, vulnerabile ed è innervosito dagli effetti dell’anestesia (specialmente con alcuni anestetici come la ketamina) e può quindi, a sua volta, manifestare aggressività. In generale io sconsiglio di rimettere subito insieme un gatto appena sterilizzato con gli altri rimasti a casa. Meglio far passare 24-48 ore.
Generalmente il problema si risolve nel giro di 1-2 giorni. Nel frattempo è bene tenere i mici separati. Possono essere di aiuto i feromoni (per es. feliway friends diffusore ambientale). I feromoni aiutano ad avere una buona convivenza tra i mici in generale e, in particolare, in situazioni come quelle da lei descritte. Purtroppo a volte (raramente nella mia esperienza) il problema può persistere.
In quel caso è necessario un intervento di un collega esperto in problemi comportamentali, al fine di definire bene la situazione e mettere in atto le corrette terapie .
Cordiali saluti
-
Equilibria-vet integratore rilassante per cani e gatti 60 compresse
Equilibria-vet è un integratore a base di Valeriana, Melissa, Zenzero e Tr...
-
Carnilove Cat Salmone Adult Sensitive & Long Hair 6 Kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Carnilove Cat Sal...
-
Carnilove Cat Agnello & Cinghiale Adult – Sterilised 6 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Carnilove Cat Ag...
-
Prolife Gatto Sterilised Sensitive Maiale & Riso 1,5 kg
Prolife Gatto Sterilised Sensitive Maiale & Riso 1,5 kg è un alimen...





