
L'alimentazione del tuo gatto rappresenta uno degli aspetti più importanti da valutare per mantenere il suo organismo in buona salute a tutte le età e con qualsiasi stile di vita. Ma qual'è l'alimentazione ideale per i gatti? In questo settore non è sempre facile orientarsi: nella grande varietà di prodotti attualmente presente sul mercato, infatti, individuare l'alimento più adatto alle esigenze del proprio micio può rivelarsi un'impresa ardua. La soluzione più semplice e sicura, in tal senso, parte da una conoscenza approfondita dell'anatomia del tuo piccolo amico: questa condizione è indispensabile per comprendere le reali necessità nutrizionali del suo organismo evitando tutti gli ingredienti potenzialmente nocivi.
L'apparato digerente del gatto
Il gatto è un carnivoro stretto, e come tale possiede un apparato digerente interamente orientato verso una nutrizione a base di prede vive. I denti e le mandibole sono conformate appositamente per dilaniare la preda; lo stomaco e l'intestino sono strutturati per una digestione veloce delle carni e un'assimilazione ottimale delle proteine animali. Queste ultime rappresentano per il gatto il nutriente fondamentale: le proteine animali, ricche di aminoacidi essenziali, gli forniscono infatti tutta l'energia di cui il suo corpo ha bisogno per mantenere la massa muscolare e le funzioni vitali in perfetta salute.
Al contrario, i cereali richiedono un processo digestivo più lungo ed elaborato che presuppone la presenza di enzimi e altre condizioni del tutto assenti nel sistema digerente del gatto. Ne consegue che, mentre un pasto a base di carne rappresenta la base dell'alimentazione corretta del gatto, la somministrazione di una consistente quantità di cereali può creare al tuo piccolo felino gravi disturbi, sia nel breve che nel lungo periodo: si va, a tal proposito, dai più comuni problemi gastrointestinali (cattiva digestione, stipsi, vomito, diarrea, meteorismo, spasmi) a cronicità di vario tipo quali intolleranze, obesità e diabete. Dall'assunzione di cereali, inoltre, possono derivare sindromi da malassorbimento foriere di gravi deficit del sistema immunitario, con serie ripercussioni sulla salute generale del tuo gatto e sulla sua capacità di contrastare virus e batteri.
Il fabbisogno nutrizionale del gatto
Benchè il gatto possa occasionalmente consumare ingredienti di origine vegetale, il suo metabolismo è specificamente programmato per i nutrienti contenuti nel tessuti animali, come gli aminoacidi essenziali (in particolare la taurina, indispensabile per la funzione cardiaca), i sali minerali più utili alle ossa e al sangue (calcio, zinco, potassio, fosforo, ferro) e le vitamine del gruppo B (fondamentali per il sistema nervoso e le difese immunitarie). Per questo, a differenza di altri esseri viventi, il gatto è strettamente dipendente dalla carne: senza assumere questo alimento, infatti, il felino non è in grado di sopravvivere. Oltre a questo ingrediente di base, che soddisfa da solo la maggior parte dei bisogni nutrizionali, l'organismo del gatto richiede un' adeguata quota di fermenti prebiotici, principi attivi in grado di ottimizzare le capacità di assimilazione dell'intestino assicurando il miglior rinforzo alle difese immunitarie; in più, una buona quantità di fibre regolarizza il suo transito intestinale migliorando la salute del sistema digerente.
Altri nutrienti particolarmente benefici per il gatto sono gli acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6, utili per la cute, il pelo, il metabolismo e il sistema cardiocircolatorio; la vitamina A, preziosa per la vista e le funzioni cerebrali; gli antiossidanti come i bioflavonoidi, importantissimi per proteggere le cellule dai processi di invecchiamento.
Come alimentare un gatto: i requisiti di una corretta nutrizione
L'alimento giusto per il tuo gatto, quindi, deve contenere innanzitutto una consistente quota di carne.
Attenzione all'etichetta: spesso, infatti, i cibi industriali economici (come quelli reperibili nei supermercati) riportano la dicitura "carni e sottoprodotti di origine animale" oppure "cereali". Si tratta di alimenti di scarsa qualità dal potere nutrizionale molto basso (addirittura nullo) e dagli effetti potenzialmente nocivi per la salute del tuo micio.
I migliori croccantini per gatti, invece, riportano tra gli ingredienti di base un'alta percentuale di carne e un quantitativo di cereali molto ridotto e a basso indice glicemico (riso, patata), tale da non arrecare disturbi all'organismo del tuo amico: si tratta di alimenti che uniscono ad una buona qualità un costo comunque contenuto. Rappresentano quindi la migliore alternativa alle formule "grain free" che non sempre è possibile scegliere a motivo del loro prezzo elevato.
Le soluzioni Prolife per il tuo gatto
Tra il miglior cibo per gatti con questi requisiti, ovvero nella cosiddetta fascia "Super Premium", spiccano gli alimenti per gatti Prolife. Da sempre attenta al benessere del gatto, la Prolife produce alimenti di altissima qualità con particolari caratteristiche di gusto, funzionalità e protezione.
In tal senso, Prolife propone varie tipologie di crocchette per gatti diversificate a seconda delle specifiche esigenze nutrizionali del soggetto (età, stile di vita, condizioni fisiche particolari) ma accomunate da alcuni particolari requisiti di base. Per soddisfare in pieno la natura del gatto, tutte le formule Prolife includono carne fresca di pregiata qualità in elevata percentuale, una piccola quantità di cereali a basso indice glicemico per fornire la giusta dose di energia e tutta una serie di ingredienti altamente funzionali, come la Yucca Schidigera per il controllo degli odori di feci e urine, Omega 3 e 6, Zinco, Biotina e Calcio D-pantotenato per supportare una cute sana e un pelo folto e lucente, Bioflavonoidi antiossidanti e antinfiammatori per favorire il rafforzamento delle difese immunitarie, Taurina per supportare la funzionalità cardiaca e visiva, Cellulosa (Arbocel®) per favorire il transito intestinale e l’eliminazione dei boli di pelo.
A questi nutrienti si unisce il contributo del Nuovo Vitality System, un innovativo complesso formato da quattro preziosi integratori: NuPro® (Nucleotidi) per rafforzare le difese immunitarie dell’intestino contro le infezioni, Bio-Mos® per migliorare la salute del colon, Sel-Plex® fonte superiore di selenio organico per aumentare la resistenza alle infezioni virali, Bioplex® fonte superiore di zinco organico indispensabile per la pelle, il pelo e le ossa.
Ma la funzionalità di questi ingredienti dipende in primo luogo dalla loro assorbibilità da parte dell'intestino: per promuoverla al meglio, Prolife arricchisce tutte le sue formule di preziosi fermenti lattici. I fermenti lattici Prolife sono speciali prebiotici che aiutano il gatto a potenziare le sue naturali capacità di assimilazione: si tratta, nello specifico, dei preziosi F.O.S (Fruttoligosaccaridi), la cui azione stimola la proliferazione della microflora intestinale. Prolife ha inserito questi fermenti in tutte le sue crocchette, in modo da ottenere i migliori benefici dalla sua alimentazione per gatti.
La gamma Prolife è articolata in diverse formulazioni, mirate in base alle particolari necessità nutrizionali del tuo gatto.
A partire dai 12 mesi di età, i croccantini Prolife Adult Salmone e Riso o Pollo e Riso rispondono in modo completo ed equilibrato alle esigenze nutrizionali del tuo giovane amico supportando organi, tessuti e funzioni vitali senza appesantire la digestione.
Se il tuo gatto vive in casa, è sterilizzato o prevalentemente sedentario, la scelta giusta è Prolife Indoor, con carne fresca di salmone e riso per nutrirlo intensamente con la massima leggerezza e un efficace controllo del peso corporeo; la presenza della cellulosa aiuta ad eliminare i boli di pelo, mentre un'adeguata quantità di fibre e prebiotici stimola il transito intestinale, spesso rallentato nel gatto sedentario.
Qualora il tuo micio manifesti sensibilità intestinale o problemi digestivi, Prolife Sensitive a base di pesce e patate rispetterà il suo delicato apparato digerente, fornendo allo stesso tempo un nutrimento completo e bilanciato. Prolife Sensitive Gatto è disponibile anche nella versione con Maiale e Riso, meno calorica, dedicata ai soggetti sterilizzati.
-
Prolife Gatto Indoor per gatti sterilizzati o che vivono in casa 12 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Prolife Gatto I...
-
Prolife Gatto Life Style Adult Salmone & Riso 7 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Prolife Life Sty...
-
Prolife Gatto Life Style Adult Pollo & Riso 7 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Prolife Gatto Lif...
-
Prolife Gatto Sterilised Grain Free Sole Adult Pesce & Patate 7 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Prolife Gatto Ste...