SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Cane epilettico con possibili problemi di allergia o parassiti

Cane epilettico con possibili problemi di allergia o parassiti

 (0)    0

  Cane Veterinario

Il veterinario risponde


Buongiorno dott. mi scusi se mi permetto di scriverle ma non so più come fare con il mio cane Rudi dopo decine di veterinari che lo hanno visitato e migliaia di euro spesi in esami non ne sono venuto a capo.

Le premetto che é epilettico e da quando era piccolo assume tutti i giorni il gardenale oltre furosemide e il cardisure visto che nelle ultime visite hanno trovato anche quello .... ma tutto ciò non e il problema ... il problema e che da due anni a questa parte si accanisce solo sulle zampe posteriori fino a ridursele come il foto ... provato con iniezioni depomedrol ... antibiotici altre cure costose ma il risultato stato sempre lo stesso ... fatti esami sangue ecc e tutti

OK ecografie...esami per allergie ma niente.

Spero di essere stato il più chiaro possibile e che mi possa aiutare grazie in anticipo

Risposta

Gentile Sig. ***

Non sempre è facile risalire alle cause di cosi gravi auto traumatismi agli arti. In prima istanza vanno esclusi problemi parassitari (rogna demodectica in primis, ma anche sarcoptica) e problemi allergici.

Per i problemi allergici va bene i test per le allergie ambientali, ma per quelle alimentari è necessario ricorrere a diete di sostituzione monoprotiche o a base di idrolisati. Se non si tratta di questo tra le possibili altre cause ricordiamo i disturbi vascolari (vasculiti di varia origine) , il dolore neuropatico (per es. compressioni di un nervo o neuropatia diabetica) o le forme di natura comportamentale (stress, richiesta di attenzione, turbe comportamentali).

In questi casi quindi potrebbe essere bene un approfondimento con un collega neurologo e uno comportamentalista.

Tuttavia non sempre è possibile chiarire l’origine del problema oe/o risolverlo. Non sottovaluterei i problemi circolatori e neuropatici perché non facili da diagnosticare e a volte responsabili di questi problemi. Che razza è? a volte esistono patologie di razza che potrebbero orientarci verso una diagnosi.

Cordiali saluti

 (0)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha