
Egregio Dottore, la mia micia di 16 anni e' da un po' che non fa che leccarsi all'attaccatura della coda (principalmente quando fa i bisognini), l'ano mi sembra un po' arrossato ma pulito, preciso che la micia ogni tanto fa un iniezione di cortisone x asma felina e spesso e volentieri miagola in modo anomalo e fissa i muri anche se non c'e' nulla, comunque quello che piu' mi preoccupa e' il continuo leccamento alla base della coda, e' diventata un'ossessione, cosa posso fare????
La ringrazio di cuore se puo' darmi un consiglio, buona giornata
Risposta
Gentile Sig.ra Emilia
La gatta può leccarsi in quella zona per svariati motivi, trai più comuni allergie di varia natura, infiammazione delle sacche anali, problemi del retto , ernia perineale , parassiti intestinali e cutanei ecc.. Senza sapere quale di queste sia la causa è un po’ difficile immaginarsi una terapia. Il consiglio è di farla visitare per cercare di capire la causa, la terapia verrà di conseguenza.
Riguardo ai miagoli i gatti anziani spesso presentano questo sintomo, cioè miagolii molto intensi e apparentemente senza un motivo. Questo sintomo non va sottovalutato. Può dipendere da demenza senile , ipertiroidismo, insufficienza renale e dolori articolari (per rimanere nelle cause più comuni). Le consiglierei quindi di approfondire anche in questa direzione.
Cordiali saluti
-
Camon Enterosalus integratore per squilibri gastroenterici di cani e gatti 20 buste da 2,5 gr.
Enterosalus Camon è un prodotto parafarmaceutico veterinario, specifico pe...
-
Equilibria-vet integratore rilassante per cani e gatti 60 compresse
Equilibria-vet è un integratore a base di Valeriana, Melissa, Zenzero e Tr...


