SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Le patologie del gatto e le crocchette Farmina Vet Life Gatto

Le patologie del gatto e le crocchette Farmina Vet Life Gatto

 (2)    2

  Gatto Alimentazione

Le patologie del gatto e le crocchette Farmina Vet Life Gatto, ovvero: per ogni problema di salute del tuo gatto, oggi esiste la risposta ideale. 

Le più avanzate ricerche nel campo della nutrizione veterinaria lo dimostrano: con un alimento appropriato è possibile trattare patologie del gatto un tempo incurabili, come l'obesità, le struviti, l'insufficienza renale e le intolleranze alimentari. 

Per questo, nella gestione di tali problematiche, i veterinari sono soliti prescrivere al gatto una crocchetta medicale altamente specifica, con funzione di supporto alla terapia o addirittura come unico trattamento.

I vantaggi della dieta di supporto nella cura delle patologie del gatto

I vantaggi della dieta di supporto nella cura delle patologie del gatto

All'insorgenza delle patologie croniche del gatto possono concorrere diversi fattori: alimentazione scorretta, predisposizione genetica, età avanzata, intervento di sterilizzazione, vita sedentaria, assunzione di medicinali.

Se trascurato, il disturbo può aggravarsi fino a compromettere  la qualità e la durata della vita del gatto.

Con le cure giuste, invece, oggi è possibile controllare sia i sintomi che la progressione della malattia, ottenendo in alcuni casi anche una completa guarigione. 

In tale contesto, la dieta riveste un ruolo basilare. In mancanza di un piano nutrizionale adeguato, infatti, anche la migliore terapia farmacologica può risultare inefficace.

Perché? Semplice: la crocchetta veterinaria è formulata con un'attenta selezione di ingredienti che uniscono il massimo rispetto per la condizione fisica del gatto ad un'efficace azione curativa e preventiva.

Per queste sue prerogative di tollerabilità e funzionalità, l'alimento veterinario per gatti può essere utilizzato non solo in associazione a farmaci e/o integratori, ma addirittura come unico trattamento.

Farmina Vet Life Gatto, la linea di alimenti veterinari per ogni esigenza

Farmina Vet Life Gatto, la linea di alimenti veterinari per ogni esigenza

Ma quali sono le principali malattie croniche del gatto? Tra le più diffuse si segnalano l'obesità, le struviti, l'insufficienza renale e le intolleranze alimentari

Queste condizioni sono accompagnate da malesseri e complicanze, a motivo delle gravi alterazioni che colpiscono le funzionalità interessate.

Farmina Vet Life Gatto mette a disposizione del veterinario un'ampia gamma di alimenti dietetici completi in grado di minimizzare la sintomatologia favorendo il ripristino degli equilibri compromessi, sia da soli che come supporto alle terapie. 

Ecco quindi le crocchette Farmina Vet Life Obesity Gatto, specifiche per i gatti obesi o in sovrappeso. Composte da ingredienti ipocalorici, promuovono la riduzione del peso corporeo e limitano l'assunzione dei grassi, così da ottenere allo stesso tempo un ottimale effetto di mantenimento.

Appositamente studiate per i gatti con problemi renali sono le crocchette Farmina Vet Life Renal Gatto, formulate con un basso livello di proteine e fosforo per la riduzione dei sintomi legati all’insufficienza renale.

Se il tuo gatto ha problemi di struvite (formazione di cristalli nella vescica), puoi scegliere fra due soluzioni nutrizionali altamente mirate:

- Farmina Vet Life Struvite Gatto, a basso apporto di magnesio, fosforo e calcio per la dissoluzione dei calcoli di struvite, con un'azione acidificante sul ph urinario che combatte cistiti e altre infezioni urinarie;

- Farmina Struvite Management Gatto, per contrastare la cistite idiopatica e prevenire le recidive di struvite.

Il tuo gatto soffre di intolleranza alimentare? Per lui c'è Farmina Vet Life Ultrahypo Gatto, la crocchetta dietetica ultra-ipoallergenica

Preparati con un ridotto numero di ingredienti ad altissima tollerabilità, questi croccantini per gatti intolleranti evitano i rischi di reazioni avverse a particolari alimenti e sostanze nutritive.

Inoltre, possono essere impiegati nelle diete di esclusione e come supporto alla funzione dermica nei casi di alopecia e altre affezioni cutanee

 (2)    2

  •  Commenti ( 2 )
Fabio
 Fabio
Gentile Eva. Non posso sapere la causa del problema , ma si tratta di qualcosa di grave. Le consiglio di portare la gatta in visi il più presto possibile da un collega per una diagnosi e una corretta terapia. Cordiali saluti
Eva
 Eva
Salve, la mia gatta non si sente molto bene negli ultimi giorni. Continua a perdere urina e sangue dal sedere. E miagola tutto il tempo. Forse è perché negli ultimi giorni fa molto caldo. Cosa potrebbe essere?
Pagina:1
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha