SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Sterilizzazione del gatto, aspetti positivi e negativi

Sterilizzazione del gatto, aspetti positivi e negativi

 (1)    2

  Gatto VeterinarioArticoli sul mondo del gatto - Accessori Giochi Igiene  

Salve, ho una gattina "adottata dalla strada" a settembre 2017. Quando l'ho portata a casa aveva circa 3/4 mesi quindi ora ha più di un anno.

Non è sterilizzata e,negli ultimi 1-2 mesi,va in calore una settimana si è una no(approssimativamente).

Cioè 4-5 giorni di miagolii,dorme e mangia poco,si struscia dovunque etc.,poi smette per 5-6 giorni,una settimana,e poi ricomincia. Così a cicli simili da più di un mese. Vorrei solo sapere se è normale o se c'è qualcosa che non va.

Non so se farla sterilizzare o no perché che chi dice che l'animale sta meglio una volta sterilizzato e chi dice il contrario. Un consiglio da un esperto mi sarebbe utile.

Ringrazio per l'attenzione e l'eventuale risposta

Saluti

Denise

Risposta

Gentile Sig.ra Denise

Il comportamento della micia è del tutto normale. Le gatte , generalmente, iniziano i calori in questo periodo e continuano fino in estate. Molte hanno anche calori in autunno. Le manifestazioni estrali (miagolii , strusciamenti ecc..) durano di solito 2.-3 giorni fino a 1 settimana e si possono ripresentare ogni 1-3 settimane (dipende dalla gatta).

Questo continuo stimolo oltre a creare disagio a noi non è l’ideale per la gatta. Infatti le gatte sotto fatte per andare in calore , accoppiarsi, rimanere gravide e poi ricominciano dopo il parto o dopo la fine della lattazione. Le gatte in casa non potendosi accoppiare ritornano ripetutamente in calore e questo per loro è molto stressante e non salutare.

Considerando che i pro superano i contro per cui io le suggerirei di sterilizzare la mica.

Cordiali saluti

 (1)    2

  •  Commenti ( 2 )
Fabio
 Fabio
Gentile Sig.ra Silvia, un gatto maschio intero corre molti rischi se può uscire.Sterilizzalo vuol dire ridurre in maniera sensibile i possibili problemi. Infatti i gatti sterilizzati si allontanano meno da casa, litigano molto meno con gli altri gatti, sono più attenti ad attraversare la strada , in generale fanno comunque una vita avventurosa ma molto meno di quelli interi e con molti meno pericoli Il mio consiglio è di sterilizzarlo. Cordiali saluti. Dott. Fabio Maria Aleandri - Medico Veterinario
Silvia
 Silvia
Buongiorno, vorrei chiedervi un consulto: abito in campagna e ho un gatto maschio; ho il dubbio se castrarlo o meno, avendo spazi verdi e aperti a lui piace andare in giro e pensavo di castrarlo per ridurre il rischio di farlo allontanare. Cosa consigliereste? Grazie mille
Pagina:1
Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha