SCONTO BENVENUTO 5% codice 6JSH9SV8

Spedizioni gratuite da € 38,00

0
0 Carrello (vuoto)
Cane con prurito terapie opportune ed alimentazione

Cane con prurito terapie opportune ed alimentazione

 (2)    0

  Cane Alimentazione

Salve, ho portato il mio cane di 8 anni dal veterinario per un fastidioso prurito e mi ha consigliato una terapiacon apoquel 5.4mg e degli integratori a base di epa e dha, il tutto per un mese. Vorrei un suo parere. Eventualmente ogni quanto tempo potrei ripetere la cura con gli integratori?

Ringraziandola distinti saluti da ***

Risposta

Gentile Sig.ra ***

La terapia che le è stata prescritta è sintomatica, cioè può bloccare il prurito, ma non risolvere la causa. Per questo motivo, finita la cura, il problema potrebbe ripresentarsi. Per questo motivo si deve cercare di capire la causa del prurito. I motivi per cui un cane si gratta possono essere diversi.

Tra i più comuni : allergie (alimentari o ambientali) , atopia, parassiti cutanei (pulci) e acari (rogna sarcoptica). Quindi bisogna capire quale sia l’origine del problema e provare ad eliminare la causa. Per esempio se risultasse una allergia alimentare dovremmo trovare l’alimento che provoca reazione ed eliminarlo oppure nel caso di rogna utilizzare farmaci adeguati o in caso di pulci intensificare o migliorare l’impiego di antiparassitari ecc.. Non sempre è possibile individuare la causa o rimuoverla.

Quando ciò non è possibile se il problema si ripete solo in alcune stagioni la terapia andrà fatta stagionalmente, se invece il problema è presente tutto l’anno la terapia andrà fatta in maniera continuativa.

Cordiali saluti

 (2)    0

Il tuo commento è stato inviato con successo. Grazie per il commento!
Lascia un commento
Captcha