
Cosa dice il tuo gatto? Decodificare il linguaggio del corpo dei felini
Cosa dice il tuo gatto? Decodificare il linguaggio del corpo dei felini è piuttosto semplice per chi convive da molto tempo con uno o più gatti. I proprietari "novellini", invece, potrebbero trovarsi impreparati di fronte al sistema che il gatto utilizza per comunicare.
A prima vista, comprendere cosa dice il tuo gatto potrebbe sembrarti una questione di poco conto.
Invece, come vedremo e come tu stesso potrai verificare nel corso della vostra vita insieme, una buona comunicazione uomo-gatto è indispensabile per instaurare un'amicizia affettuosa e profonda.
Nella nostra piccola guida ti daremo qualche dritta per capire cosa dice il tuo gatto attraverso il suo peculiare codice di comportamento.
Il tuo gatto ti parla continuamente
Il linguaggio del corpo dei felini è un canale costantemente aperto con il mondo.
Da autentico predatore, il gatto fa dell'interazione con l'ambiente esterno il mezzo più sicuro ed efficace per sopravvivere: questa caratteristica distintiva della sua natura è presente sempre, anche quando il felino vive in casa ed è ben protetto dai pericoli di un'esistenza selvaggia.
Di più: tale codice di comunicazione, originariamente finalizzato all'autoconservazione, nella vita domestica si trasforma in un formidabile sistema per sviluppare con l'essere umano un legame affettivo forte e proficuo.
Il gatto è un tipo piuttosto egocentrico: ama la bella vita e non sopporta di subire situazioni scomode.
Ecco perché comunicare, per lui, è qualcosa di indispensabile: lo supporta infatti in una grande varietà di operazioni (caccia, difesa, ecc.) e, allo stesso tempo, fa in modo che gli altri esseri gli arrechino il minor fastidio possibile.
Nel caso di noi umani, per il gatto c'è un elemento in più: la soddisfazione dei suoi desideri!
Il linguaggio del corpo, infatti, serve al gatto domestico per lanciare al proprietario i messaggi più disparati, dalle preferenze in fatto di cibo all'invito al gioco, dal bisogno di coccole alla richiesta di aiuto.
Per farlo, il gatto si avvale principalmente di questi segnali:
- versi (fusa, soffio, ringhio, miagolii di differente tono e intensità);
- postura del corpo;
- movimenti delle orecchie e della coda.
Vediamo ora nel dettaglio come funziona questo singolare linguaggio del corpo dei felini e come rispondere nel modo più corretto.
Cosa vuoi dirmi?
A prima vista, il gatto appare come una creatura enigmatica e impenetrabile. In realtà, il suo muso è capace di grande espressività, come pure l'atteggiamento del suo corpo.
E quindi, non ti resta che osservarlo! Ecco come decodificare gli elementi più comuni di questo linguaggio "non verbale" del corpo dei felini.
- Il gatto si accovaccia, con la pancia appoggiata al pavimento o ad altra superficie, le orecchie rilassate e gli occhi aperti. Spesso, a questa posizione si accompagnano anche le zampe anteriori raccolte sotto il petto e la coda arrotolata intorno al corpo.
Cosa dice il tuo gatto? In questa posizione, il tuo gatto vuole dirti che è tranquillo e ben disposto.
Se poi, mentre sta così, i suoi occhi cominciano a socchiudersi, il messaggio è inequivocabile: è talmente tranquillo e appagato da cadere in uno stato di piacevole torpore. In altre parole, gli sta venendo sonno e preferirebbe non essere disturbato!
- Coda in movimento? Non è un buon segno. A differenza del cane, che lo fa generalmente per comunicare gioia, il gatto sbatte la coda per esprimere nervosismo, tensione e insofferenza.
Il gatto può essere irritato, oppure eccitato per aver notato una possibile preda. Se la coda è alta e si gonfia, il gatto è più arrabbiato che mai. In tutti questi casi, è meglio lasciarlo tranquillo e rimandare coccole, giochi e altri approcci.
- Se soffia o ringhia, con il pelo irto, la schiena ingobbita e le orecchie basse, il gatto è molto impaurito e cerca di intimorire l'avversario. Anche in questo caso non va toccato, perché potrebbe reagire in modo aggressivo.
- Appiattisce il corpo. Cosa dice il tuo gatto? In questo caso, sta mostrando sottomissione.
- Strofinare la testa contro un oggetto, un luogo o anche un essere vivente, per il gatto equivale ad indicarne il possesso. Non è raro, ad esempio, un gesto del genere nei riguardi delle scatolette o del pacco dei croccantini: in questo modo, il tuo gatto ti sta dicendo che è tutta roba sua!
- Quando mette la coda in orizzontale, con la punta arrotondata, il gatto è incuriosito; se invece la alza e la fa "tremare", solitamente cerca di marcare il territorio.
- Voglio questo! Il tuo gatto gratta con insistenza una porta chiusa? Evidentemente ti sta chiedendo di aprirla perché vuole entrare oppure è interessato a ciò che si trova dentro. Col tempo, inoltre, imparerai a riconoscere il suo personale modo di chiedere cibo: un miagolio particolare, il farsi trovare in cucina ad una certa ora, uno sguardo insistente allo scaffale dove tieni la pappa...
- Qualcosa non va. Il gatto che non si sente bene generalmente tende ad appartarsi o addirittura a nascondersi; se tentiamo di accarezzarlo resta indifferente o appare infastidito. Si tratta di un linguaggio del corpo comune un po' a tutti i felini. A volte questo atteggiamento si associa alla mancanza di appetito o ad un'insolita aggressività.
- I comportamenti positivi. Se il gatto fa "la pasta" o si struscia contro le tue gambe, è decisamente in cerca di coccole.
Lo stesso quando si mette a pancia all'aria davanti a te: ma lo stesso atteggiamento può indicare anche invito al gioco. In ogni caso, offrire la pancia è per il gatto un importante segno di fiducia.
Le fusa, invece, hanno un significato ambivalente: relax e amore, ma talvolta anche dolore. Come decodificare questa forma di linguaggio dei felini? In altre parole, come interpretare nel modo giusto?
Non c'è una regola precisa: di volta in volta, devi considerare il contesto per capire bene cosa dice il tuo gatto.
- Affetto. Alcuni gatti particolarmente docili e affettuosi arrivano perfino ad accarezzare il viso o le mani del proprio umano con la zampa anteriore, o a strofinargli il muso sulla guancia o sul naso. Se questo comportamento ti manda al settimo cielo, ne hai ben donde: sono veri e propri baci!
-
Prolife Gatto Sterilised Sensitive Maiale & Riso 7 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
Le crocchette Prolife Gatto Sterilised Sensitive Maiale & Riso sono ...
-
Prolife Gatto Sterilised Light Manzo, Oca & Riso 7 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
Prolife Gatto Sterilised Light Manzo, Oca & Riso è un alimento comple...
-
Prolife Gatto Sterilised Grain Free Sole Adult Pesce & Patate 7 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
Prolife Gatto Sterilised Grain Free Sole Adult Pesce & Patate è un al...
-
Oasy crocchette gatto Adult Tonno 7,5 Kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Le crocchette per...
-
Oasy crocchette gatto Adult Salmone 7,5 Kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Oasy crocchette g...
-
Oasy crocchette gatto Adult Pollo 7,5 Kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Oasy crocchette g...
-
Farmina N&D Tropical Neutered Agnello 10 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Le crocchette Far...
-
Farmina N&D Feline Tropical Pollo adult 10 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Le crocchette Far...
-
Farmina N&D Feline Tropical Neutered Pollo 10 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Le crocchette Far...