
Le principali vaccinazioni del cane, come vedremo nella nostra guida utile, sono pratiche veterinarie a cui devono essere obbligatoriamente sottoposti tutti i cani.
La loro importanza, però, va ben oltre l'obbligo di legge: i vaccini sono prima di tutto indispensabili per proteggere la salute del tuo cane.
L'azione dei vaccini, infatti, immunizza il cane nei confronti di malattie infettive ancora oggi incurabili.
Ma perché vaccinare il cane? Dopo tutto, si potrebbe obiettare, al cane basta superare la malattia per immunizzarsi da solo. Purtroppo, non è così semplice.
Queste malattie, infatti, sono causate da microrganismi particolarmente resistenti che aggrediscono l'ospite con violenza intaccando gravemente il suo organismo.
Per questo il decorso è rapido, pieno di sofferenze e nella maggior parte dei casi letale.
Nei pochissimi cani che sopravvivono (e sono casi davvero rari), la malattia resta "dormiente" o degenera in complicanze di difficile gestione.
Il fisico del cane resta irrimediabilmente compromesso, con sintomi e vulnerabilità tali da inficiare la qualità e la durata della sua vita.
Svolgendo una preziosa funzione preventiva, le principali vaccinazioni del cane rappresentano in tal senso l'unica arma di difesa efficace, soprattutto considerando una delle caratteristiche distintive di queste infezioni, ovvero l'altissimo tasso di contagiosità.
Il contagio, un pericolo sempre in agguato
Le principali vaccinazioni del cane, dette anche "core", vaccini obbligatori o vaccini di base, sono: cimurro, parvovirosi, epatite infettiva e leptospirosi.
A questi piani vaccinali devono essere obbligatoriamente sottoposti tutti i cani, senza distinzione di razza, taglia, stile di vita e zona di residenza.
L'obbligo di legge è rigoroso e non ammette deroghe, tanto che i cani non vaccinati non possono ottenere i documenti indispensabili per viaggiare (come il Passaporto Europeo e il Certificato di Salute).
I vaccini "core", però, non sono importanti solo per essere in regola con la legge: dalle vaccinazioni dipende innanzitutto l'incolumità del tuo cane.
Le vaccinazioni di base consentono al tuo cane di frequentare ambienti, spazi esterni e altri cani in piena sicurezza, perché fanno da "scudo" contro malattie infettive non solo incurabili, ma anche altamente contagiose.
I virus responsabili di queste infezioni, infatti, colpiscono attraverso molteplici canali di trasmissione: cibo, acqua e suolo contaminati; ospiti intermedi (insetti, parassiti, topi); cani già malati.
E non è tutto: questi microrganismi possono annidarsi perfino tra le mura domestiche e interessare anche i cani che non escono mai.
Noi stessi possiamo "portarceli dietro" dall'esterno entrando in contatto con superfici infette (le scarpe, in tal senso, sono uno dei veicoli più comuni).
Un cane vaccinato è un cane felice
Ecco perché la salute del tuo cane non può davvero dirsi al sicuro finché non è adeguatamente protetta attraverso il vaccino.
Ma in cosa consistono e come vengono effettuate, esattamente, le principali vaccinazioni del cane?
Iniziamo con una doverosa premessa: il vaccino del cane non è una procedura "fai da te".
Il cane può essere vaccinato esclusivamente da un veterinario iscritto all'Albo. Solo così il vaccino è davvero efficace e privo di effetti collaterali.
Il cane adulto può essere vaccinato ad ogni età; per i cani cuccioli, il momento giusto è a partire dai 55 giorni.
A quest'età, il cucciolo può ricevere il primo vaccino con cimurro, epatite e parvovirosi.
A distanza di tre settimane, questi tre vaccini si ripetono con l'aggiunta della leptospirosi; dopo tre settimane ancora, si esegue il solo richiamo della leptospirosi.
In questa occasione, il veterinario rilascia il libretto delle vaccinazioni attestante l'avvenuta esecuzione delle principali vaccinazioni del cane.
In questo libretto verranno annotati tutti i successivi richiami di questi vaccini obbligatori.
Per "richiamo" si intende la rinnovata somministrazione del vaccino, la cui tempistica varia a seconda del tipo di vaccino (inizialmente dopo un anno e poi una volta ogni tre anni per cimurro, parvovirosi ed epatite; ogni anno per la leptospirosi).
Attenzione alle scadenze dei richiami: rispettarle, infatti, permette al vaccino di proseguire nel tempo la sua attività immunizzante.
Queste principali vaccinazioni del cane non sono le uniche profilassi a cui il cane può essere sottoposto.
Esistono infatti altri vaccini denominati "facoltativi" la cui somministrazione può essere consigliata dal veterinario in base a circostanze particolari.
A questa categoria di vaccini del cane non obbligatori appartengono la tosse dei canili (o parainfluenza), la leishmania e l'herpesvirus canino.
Un discorso a parte riguarda la vaccinazione antirabbica, obbligatoria all'estero e caldamente raccomandata in alcune zone italiane ad alto rischio.
-
Prolife Smart Puppy Medium Pollo e Riso 10 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
Prolife Smart Puppy Medium Pollo e Riso è un alimento completo formulato ...
-
Enova Puppy Lifetime Growing 12 kg Scadenza maggio 2025
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Le crocchette Eno...
-
Acana Puppy Large Breed 11.4 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Acana Puppy La...
-
Prolife Smart Puppy Sensitive Agnello e Riso Medium/Large 10 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
Prolife Smart Puppy Sensitive Agnello e Riso è un alimento completo studi...
-
Farmina N&D Grain Free Puppy Medium/Maxi Pollo e Melograno 12kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Farmina N&D G...
-
Farmina N&D Low Grain Puppy Medium Maxi Agnello e Mirtillo 12kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Farmina Low Grain...
-
Crocchette Brit Care Hypoallergenic Puppy Agnello e Riso 12 Kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Brit Care Hypoall...
-
Crocchette Brit Care Fresh Puppy Large Manzo con Zucca 12 kg (GRATIS SPEDIZIONE)
OFFERTA RISPARMIO: acquista 2 sacchi e risparmia € 4,00 Le crocchette per...